¡Sorpréndeme!

Al cinema e in streaming c'è 'FLOW', il cartoon dei record e dell'Oscar: dove e perché vederlo

2025-03-06 2,282 Dailymotion

Una piccola gigantesca meraviglia. È in streaming e in 150 cinema da oggi 6 marzo Flow, Oscar 2025 come Miglior film d'animazione. Il Davide lettone che ha battuto il Golia Inside Out 2 nella notte tra il 2 e il 3 marzo scorso a Los Angeles, facendo la storia. Il primo film lettone candidato e il primo vincitore in un colpo solo: ma Flow strameritava il premio e la sua vittoria era nell'aria. La gioia e il discorso del regista Gints Zilbalodis (al secondo film) e dei produttori, sul palco del Dolby Theatre hanno portato una ventata di speranza e di realtà insieme: chi non mette da parte i suoi sogni vince. E il mondo ha bisogno di diversità e di unità... Quel linguaggio e quella visione universale che sono di Flow, sottotitolo italiano (non a caso) Un mondo da salvare...
Da oggi 6 marzo Flow, oltre che in 150 cinema, è in streaming su CGtv.it e sulle principali piattaforme tra cui Prime Video, Apple Tv+, Google Tv, Youtube, Timvision, Infinity e Chili, grazie a CG Entertainment e a Teodora Film. Guardatelo, il black cat Flow che in un mondo dove di voci umane non ce ne sono, diventa il nuovo Noé, capace di caricare e condurre la sua arca sulle onde dell'inondazione... Un gioiello, di poesia e narrativa non solo d'animazione (agli Oscar era candidato anche come Miglior film internazionale) che, dopo la premiere a Cannes 2024, ha girato i festival e conquistato premi dopo premi. Festival di Annecy 2024 (Premio della giuria, Premio del pubblico, Premio Fondazione Gan, Premio per la migliore musica originale), Toronto International Film Festival 2024,  Lucca Comics & Games 2024, Trieste Science + Fiction Festival 2024. Festa del cinema di Roma 2024 - Alice nella città, European Film Awards 2024 (Miglior film d’animazione). Manchester Animation Festival 2024 (Miglior Lungometraggio), Golden Globe 2025 (Miglior Film d’animazione), Premio César 2025 (Miglior Animazione), Lumière Awards 2025 (Miglior Film animato), Independent Spirit Awards 2025 (Miglior Film Internazionale).
«Penso che l'animazione possa andare più in profondità nel subconscio degli spettatori di quanto riesca a fare un film ripreso dal vivo. L'animazione non è influenzata da barriere culturali o linguistiche, può essere molto più universale e primordiale», dice il regista/sceneggiatore/direttore della fotografi/montatore/autore delle musiche di Flow Gints Zilbalodis, nuovo genio, anche qui, non solo dell'animazione ma del Cinema. Nato nel 1994, aveva già realizzato completamente da solo Away, film d'esordio vincitore del Best Feature Film Contrechamp Award ad Annecy 2019, selezionato in più di novanta festival nel mondo e distribuito in 18 territori. Prima c'erano stati i cortometraggi: sette, realizzati con varie tecniche, tra cui animazione a mano e 3D.