¡Sorpréndeme!

Roma - Codice di condotta per i parlamentari (01.07.14)

2014-07-01 13 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Roma - EVENTO - Codice di condotta per i parlamentari
Presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, si è svolto il seminario sui codici di condotta per i parlamentari e la prevenzione della corruzione.
Questo seminario, organizzato nell'ambito della specifica "Piattaforma anticorruzione" che la stessa Assemblea ha lanciato lo scorso aprile, ha visto la partecipazione della Vice Presidente della Camera dei deputati, Marina Sereni, della Presidente della Commissione Giustizia, Donatella Ferranti e di parlamentari italiani di vari gruppi politici, che hanno presentato proposte di legge sul tema oggetto del seminario, così come di altri parlamentari stranieri membri dell'Assemblea del Consiglio d'Europa. Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha inviato un messaggio. (01.07.14)


Apertura dei lavori

[9.30 - 10.00)

- Marina Sereni, Vice Presidente della Camera dei deputati
- Nataša Vučković --Presidente della Commissione Regolamento, Immunità e Affari
Istituzionali dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa
- Michele Nicoletti, Membro della Delegazione italiana e Vicepresidente dell' Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa

Parte 1 -- Introduzione al Codice di condotta e scambio di opinioni sui diversi approcci esistenti in Europa

[10.00 - 11.00] Con la partecipazione di:

- Thomas Vennen, Capo del Dipartimento sulla Democratizzazione (OSCE/ODIHR)
- Bill Thomson, Commissario sugli Standard etici nella vita pubblica (Scozia)
- Frank Raue, Vice Capo di Divisione, Indennità dei parlamentari -- Bundestag (Germania)


[11.00 - 11.15] coffee break]

Parte 2 -- Introduzione di un Codice di condotta per parlamentari in Italia: situazione attuale, opportunità e sfide

[11.15 - 12.30] Con la partecipazione di:

- Bernardo Mattarella, Professore di diritto amministrativo
- Parlamentari italiani proponenti norme anticorruzione
- Donatella Ferranti, Presidente della II Commissione Giustizia della Camera dei deputati

Conclusioni

[12.30 -- 13.00]

- Andrea Orlando -- Ministro della Giustizia